Alla scoperta del mondo sensuale della fotografia di Brassaï

January 19, 2023  •  Leave a Comment

Brassaï, pseudonimo di Gyula Halász, è stato uno dei più grandi fotografi del XX secolo, noto soprattutto per le sue iconiche immagini della notte parigina e delle prostitute della città.

Nato in Transilvania nel 1899, si trasferì a Parigi nel 1924, dove iniziò a fotografare la città di notte, catturando l'atmosfera unica e misteriosa delle strade e dei quartieri popolari. Le sue fotografie mostrano una Parigi sconosciuta a molti: una città piena di vita notturna, artisti, prostitute e personaggi eccentrici. Brassaï ha saputo catturare l'essenza della città in modo unico, creando immagini che risultano allo stesso tempo romantiche e crude.

41 - Brassaï41 - Brassaï

Uno dei suoi lavori più famosi è la serie Paris de nuit (1932), in cui ritrae gli ultimi della città delle luci con una delicatezza e una comprensione umana unica. Queste immagini ci mostrano un lato di Parigi che di solito non vediamo, e ci fanno capire come persino le prostitute fossero parte integrante della vita notturna della città.

42 - Brassaï42 - Brassaï

La sua capacità di catturare l'atmosfera della metropoli è straordinaria e le sue fotografie sono spesso caratterizzate da un forte contrasto tra luci e ombre, che crea un alone surreale e misterioso. Le sue immagini della vita notturna di Parigi sono tra le più iconiche del suo lavoro e ci mostrano angoli della città che sono nel contempo oscuri e magici, e rappresentano un omaggio al potere della fotografia.

42 - Brassaï42 - Brassaï

Brassaï era dotato di una capacità unica di catturare l'essenza dei suoi soggetti e i suoi ritratti notturni nei caffè parigini sono allo stesso tempo intimi e dirompenti per la borghesia benpensante degli anni Trenta. 

43 - Brassaï43 - Brassaï

Brassaï è stato un fotografo straordinario che ha saputo catturare l'essenza di Parigi in modo unico; le sue immagini ci mostrano una città piena di vita, mistero e bellezza, e sono ancora oggi considerate tra le più importanti della storia della fotografia.


Comments

No comments posted.
Loading...

Archive
January February March April May June July August (2) September October November December
January February (4) March April May (1) June (1) July August September October November December
January February (3) March April (1) May (1) June July August September (1) October November December
January February March April May June July August September October November December (1)
January (1) February March April May June July August September October November December
January February March April May June July August (2) September October November December
January February March April (1) May June July August September October November December
January February March April May June July August September October November December
January (1) February March April May June (1) July August September October (1) November December