Roger Fenton (1819 - 1869)
Guardando una magnifica immagine di tre sorelle persiane, pubblicata oggi sull'account Instagram del mio amico Andrea, mi sono ritrovato a pensare a quel modo manierista di fare fotografia caratteristico di alcuni artisti della seconda metà dell'Ottocento, così ho deciso di avvicinarvi un po' alla produzione di Roger Fenton, il primo reporter di guerra della storia della fotografia.
La gestione inglese della Guerra di Crimea (1853 - 1856), che vedeva impegnato l'Impero Russo contro un'alleanza composta da Impero Ottomano, Francia, Gran Bretagna e Regno di Sardegna, era stata ampiamente criticata in alcuni articoli del Times pubblicati alla fine del 1854. Per questo, un'iniziativa congiunta del Governo e della casa editrice Agnew & Sons di Manchester portò al finanziamento della spedizione fotografica di Roger Fenton, importante fotografo della corte vittoriana e amico personale della sovrana.
Fenton si fece costruire un carro fotografico e salpò alla volta della Crimea nel febbraio del 1855. Scattò circa 360 foto in condizioni particolarmente complicate, soprattutto a causa del caldo, della riconoscibilità del suo furgone - facile obiettivo dell'artiglieria russa - e della pesantezza dell'attrezzatura fotografica dell' epoca.
25 - Roger Fenton - Guerra di Crimea
Purtroppo i suoi scatti non andarono mai oltre la fotografia di costume, dato che l'obiettivo del Governo era quello di minimizzare i devastanti effetti del conflitto al fine di non incendiare ulteriormente l'opinione pubblica contraria alla guerra. Così Fenton si limitò a fotografarne gli aspetti meno cruenti, non lasciando testimonianze di morti, feriti o distruzione e contribuendo a fornire un artefatto alone di normalità a ciò che normale non era per nulla.
24 - Roger Fenton - Guerra di Crimea
Rientrò a Londra quattro mesi dopo, vittima dell'epidemia di colera che si diffuse tra i soldati inglesi e passò gli ultimi anni della sua attività producendo immagini ispirate a una visione romantica del mondo islamico. Morì a Londra, appena cinquantenne, l'8 agosto del 1869.
January
(4)
February (4)
March
April
(1)
May (1)
(1)
June (1)
July
August
September
October
November
December
|
January
(3)
February (3)
March
(1)
April (1)
(1)
May (1)
June
July
August
(1)
September (1)
October
November
December
|
January
February
March
April
May
June
July
August
September
October
November
December
|
(1)
January (1)
February
March
April
May
(1)
June (1)
July
August
September
(1)
October (1)
November
December
|