La fotografia e la riforma sociale
La seconda metà dell'Ottocento marca la nascita di una nuova tradizione fotografica: per la prima volta nella storia di questa giovane arte, l'obiettivo si sposta sui poveri. Tuttavia in molti casi anche famosi (primo fra tutti quello del fotografo svedese Oscar Gustave Rejlander) il ritratto della povertà non si esegue in maniera diretta e spontanea, ma si assiste a semplici riproduzioni di scene reali, ricostruite in studi fotografici.
È negli anni Settanta del XIX secolo che, grazie al lavoro di John Thomson e Thomas Annan, si realizzano i primi esempi di fotogiornalismo. Vita di strada a Londra, pubblicato con cadenza mensile dal febbraio 1877 al febbraio 1888, grazie alle fotografie di Thomson e ai testi di Adolphe Smith, rappresenta un'efficace cronaca della difficile situazione dei poveri che vivono nella capitale inglese. Tra le immagini più evocative, si colloca senz'ombra di dubbio Gli striscianti:
23 - John Thomson - Gli striscianti
In questa immagine, balza subito all'occhio dell'osservatore il viso della donna affranto e vinto dalla stanchezza, un volto apparentemente troppo grande per il suo esile corpo. Avvolto in un cencio, il bambino sembra addormentato. L'immagine della donna seduta con un bambino in grembo richiama inevitabilmente alla mente dell'osservatore le innumerevoli Madonne con Bambino della tradizione cristiana, trasferendole però in un ambiente marginale, che le trasforma in una triste parodia dell'originale.
L'immagine viene stampata con la tecnica della woodburytipia, un nuovo metodo di riproduzione che permette di creare immagini dotate di dettagli fortemente nitidi, che conferiscono loro un notevole realismo (come si può vedere nel viso della donna segnato dal tempo e dalle avversità e nel muro di mattoni delineato con estrema precisione). Completano il desolante quadro una teiera e una tazza abbandonate in secondo piano, simbolo dell'assoluta assenza di cibo per gli strati più deboli della popolazione.
January
(4)
February (4)
March
April
(1)
May (1)
(1)
June (1)
July
August
September
October
November
December
|
January
(3)
February (3)
March
(1)
April (1)
(1)
May (1)
June
July
August
(1)
September (1)
October
November
December
|
January
February
March
April
May
June
July
August
September
October
November
December
|
(1)
January (1)
February
March
April
May
(1)
June (1)
July
August
September
(1)
October (1)
November
December
|